Sabato 17 maggio 2025 Maggiori informazioni
LeMie Montagne
Prima edizione-2025
PERCHE’ LeMie Montagne
LeMie Montagne non è solo un gioco di parole che fa il verso al celebre libro scritto da Walter Bonatti ma vuole rappresentare il connubio tra un territorio, quello del Comune di Lemie in Val di Viù (la più meridionale delle tre Valli di Lanzo), e l’intento di far conoscere e promuovere questi luoghi attraverso le attività di montagna, in particolar modo l’arrampicata, l’escursionismo e le sue bellezze naturali.
L’idea nasce dal recente ripristino degli itinerari di arrampicata della parete del RIVLIN, ad opera del Gruppo Valli di Lanzo in Verticale, reso anche possibile dalla lungimiranza dell’amministrazione comunale.
Il RIVLIN, ubicato sopra la frazione Villaretti, è inserito in un contesto naturale di particolare bellezza, la sua richiodatura non vuole quindi essere solo finalizzata al lato più sportivo dell’attività ma intende valorizzare un territorio ricco di grandi potenzialità per un turismo outdoor di qualità, che sappia apprezzare questi luoghi troppo spesso a torto poco conosciuti.
Per tal motivo la giornata del 17 maggio non sarà solo arrampicata ma anche escursionismo e si concluderà con la presentazione di Maurizio Chiereghin sui grandi volatili delle Valli di Lanzo, il gipeto e l’aquila reale, perché la bellezza naturale della montagna è inscindibile dalla sua frequentazione sportiva.
CHI ORGANIZZA LeMie Montagne
La PRO LOCO di Lemie insieme al Gruppo VALLI DI LANZO IN VERTICALE (formato dal Club Alpino Accademico Italiano, capofila del gruppo, il Club Alpino Italiano sezioni di Torino e UGET Torino) e alla Sottosezione C.A.I. Valle di Viù con la partecipazione della Scuola di Alpinismo RIBALDONE e Il Birrificio GRADO PLATO. Le attività vengono promosse sul sito https://www.vallidilanzoinverticale.it/ e pagina FB
Tutte le attività organizzate sono senza fine di lucro.
GLI SPONSOR
Un grazie va agli sponsor presenti: a ORTOVOX da sempre a fianco del Gruppo Valli di Lanzo in Verticale e al Birrificio GRADO PLATO che ancora una volta devolverà i proventi derivanti dalla vendita della Birra VERTICAL a favore del Gruppo per sostenere le chiodature degli itinerari di arrampicata nelle Valli di Lanzo. Un motivo in più per dissetarvi con l’ottima birra di questo