
ezio
Serata CAI
Venerdì 4 luglio 2025 ore 21.00 presso il salone polivalente di Viù:
Erik Viotti, un insegnante di fisica che ama la montagna
Rete Radio Montana
Essenzialmente il progetto Rete Radio Montana ha lo scopo di incrementare la sicurezza in montagna per mezzo delle comunicazioni radio, attraverso il libero scambio di informazioni. Attraverso varie forme di diffusione (internet, stampa, associazioni di settore, etc.) è in atto una campagna informativa che ha per scopo la sensibilizzazione di coloro che già praticano attività in montagna o in aree boschive, per l’utilizzo di apparati radio rice-trasmittenti di libero uso. Questi apparati sono denominati PMR
Album fotografici
Clicca sulla foto per aprire il collegamento all'album
Festa sulla neve. 8/9 febbraio
Esercitazione Artva 26 gennaio Pian Benot - partecipanti 26
Montagna per tutti 25 gennaio 25 - Richiaglio - Biolai
Lago Djouan - Valsavarenche 20/10/24
Ferrata di Rocca Candelera e Punta Tumolera, 14 settembre 2024
Quasi Pizzo Tre Signori. Lecco. 7-8 settembre 24
Rifugio degli Angeli. Valgrisenche - 24 agosto 2024
Lac de L'Eychauda e col des Grangettes (Vallouise) - 11 agosto 24
Appuntamento con le stelle a baite cima. 9 agosto 24
Riapertura sentiero Tornetti Baite Cima passando da Castelletto e La Brieau. 6 agosto 24
Uscita esplorativa: Granta Parey 28/29 luglio 24
Gita in bus a Chamois 18 luglio 24
Rifugio Vaccarone 14 luglio 24
Punta Adami mt.3166 - 6 Luglio 2024
MTB giro ad anello Alpe del Conte 16 giugno
Apertura Sentieri Calcante.. 18 maggio 24
Escursione ai Colli Lunella e Portia 12 maggio
Col Lusera da Traverset.. racchette e scialpinismo .. 7 aprile 24
Punta Lusignetto ..racchette e scialpinismo.. 24 marzo 24
Costabella da S.Antonio Vallorsera Lemie..17 marzo 24
Festa sulla neve 11 febbraio 2024
Esercitazione ARTVA 21 - gennaio 24. Alpe Freste
Riapertura sentiero Viù - Tornetti,Cramoletti e Balme dei Tornetti - Balma di Viù (14/1/24)
Mostra di San Martino - 5 novembre
22 ottobre, accompagnamento escursione culturale ai Tornetti
Cena sociale 2023 Verticalblu - 21 ottobre
Bivacco San Camillo...lavori straordinari di manutenzione. 27 settembre 23
Traversata 3 punte del Civrari 10 settembre 23
Inaugurazione riallestimento del rifugio Gastaldi il 9 settembre
Escursione LPV del 3 settembre 23 a Pila
lago dell'Autaret; servizio per Hannibal Trail, 2 settembre 23
Lago e cima Unghiasse 19 agosto23
Monte Meidassa mt. 3105 - valle Po - 16 agosto 3
Baite Cima, serata delle stelle. 11/08/23
Taou Blanc mt. 3438 ... 30 luglio 2023
30° anniversario, escursione all'alpe Fojere e festeggiamenti...23 luglio 2023
Estate Ragazzi Viu', anello Polpresa - Asciutti - Cramoletti ..18 luglio 23
Anello Mangioire, Crotas, Gastaldi. 16 luglio 2023
MTB al Colombardo 18 giugno 2023
Anello: Usseglio-Costa Fiorita-Truc d'Ovarda-Usseglio; 11/6/23
Monte Soglio da Alpette 28 maggio 23
Escursione crepuscolare a Punta Surela 6 maggio 23
Escursione tra i boschi 16 aprile 23
Cima Saurel da Claviere - 5/3/23
17° FESTA SULLA NEVE - USSEGLIO 11/12 febbraio 2023
Esercitazione di autosoccorso in ambiente innevato (ARTVA) 22/1/23 - Pian della Dieta
Aggiornamento Sicurezza sulla neve LPV Sansicario 15/1
Escursione dell'Epifania 2023 Alpe Foiere
Video Live social
Cena sociale 22/10/22 - VerticalBlu'
Lago di Loie mt. 2346 (Cogne) - 2 ottobre 22
Colle Crocetta e lago Ferta'. 18 settembre 22
Torre d'Ovarda da Chiaberto e discesa dal vallone del Servin ...mt. 3075 - 20 agosto 2022
Baite Cima. Accompagnamento di 50 escursionisti nella serata del 6 giugno 22
Chaberton mt 3131 - 17 luglio 2022
Piramide Vincent mt 4215 - 3 luglio 2022
Mountain bike nel vallone dei Tornetti 19 giugno 2022
Manutenzione sentieri 18 giugno 2022
Traversata Rocca Moross- 2 giugno 2022
lago Vasuero e colle del Trione - 22 maggio 2022
Punta Cia o La Cialma ( mt. 2193 ) 27 marzo 2022
Giro ad anello : Viù - Praculot - Cialmetta - Dieta - Asciutti - Viù 13 marzo 2022
Col Trois Freres Mineurs - 13 febbraio 2022
Pian del Gioco , Alpe d'Ovarda e Barma Frè - 30 gennaio
Signal du Petit Mont Cenis - 12 settembre 21
Bocchetta Fioria mt. 2406 - 29 agosto 2021
Dormillouse mt. 2908 - 25 luglio 2021
Punta Valletta mt. 3384 e Punta Lose Nere mt. 3378 - 10/11 luglio 2021
Punta Sbaron mt. 2223 - 13 giugno 2021
Punta Lunelle da Traves - 23 maggio 2021
Colle Lusera mt.2158 - 28 febbraio 2021
Alpe Bruno Piacentin (Pian della Sella) 14 febbraio 2021
Punta Marmottere mt. 2192 - 31 Gennaio 2021
Laghi del Seone - 2 agosto 2020
Costa Fenera mt.2617 - Malciaussia 26 luglio 2020
Lago di Viana, Ciriunda e Marmottere. Giro ad anello 5 luglio 2020
Prima uscita post Covid
Festa sulla neve-8/9 febbraio 2020
Pian del Gioco (vallone d'Ovarda) 2 febbraio 2020
Rocca Maritano (mt. 2543) 29 settembre 2019
Punte Udine e Venezia 4 agosto 2019
Gita sociale in bus: Macugnaga - 16 luglio 2019
Rifugio Ospizio Sottile mt.2480 - 14 luglio 2019
Punta Francesetti da L'Ecot 29 e 30 giugno 2019
23 giugno 2019. Escursione LPV al colle del Petit Mont Blanc e al Mont Paillasse
Cima La Rossa dai laghi d'Ovarda - 16 giugno 2019
Ferrata di Freissinieres 26 maggio 2019
Marmottere e Ciriunda - valle di Viù- 12 maggio 2019
Punta Imperatoria 24 marzo 2019
Aggiornamento tecnico AE modulo neve. Cheneil 23/3/19
Laghi Verdi e Bivacco Gandolfo - Balme -10 Marzo 2019
Madonna del Cotolivier 24 Febbraio 2019
Festa sulla Neve Usseglio 10 febbraio 2019
Capanna Mautino 3 febbraio 2019
Montagna per tutti Vallorsera 27 gennaio 2019
Cena sociale presso il Vertical Blu sabato 20 ottobre 2018
Punta Trècare da Cheneil (VdA) -16 settembre 2018
Serata CAI con Cala Cimenti - 7 agosto 2018
Punta Roma mt.3070 - Valle Po - 29 luglio 2018
Colle del Gran San Bernardo. 17 luglio 2018 - Gita sociale in Bus.
Pointe de Lanserlia - 15 luglio 2018
La Tresenta VdA mt. 3609 - 30 giugno e 1 luglio 2018
Col de La Ponsonnière (mt.2614) - Francia
Colle Crosiasse da Bracchiello - 3 giugno 2018
Calcante: giro ad anello - 6 maggio 2018
Tomba di Matolda e santuario del Colombardo - 8 aprile 2018
Ghincia Pastour mt. 2469 - Valle Po - 25 marzo 2018
Festa sulla neve ( Montagna per tutti ) Usseglio - 11 febbraio 2018
Ciaspolata notturna a Punta Sourela - sabato 3 febbraio 2018
Montagna per tutti 28 gennaio 2018. Collaborazione ed accompagnamento a Punta Sourela
Escursione dell'Epifania 2018: Borgata Asciutti - Colle della Dieta - Piano della Dieta - Chialmetta.
Pranzo sociale CAI 15 ottobre 2017
Serata CAI: Videoproiezione a cura della guida alpina Rodolfo Bonino. 21 luglio 2017
Lera da Malciaussia:16 luglio 2017
Traversata: Le Casset-Lacs du Glacier d'Arsine-Col du Lautaret (F), 25 giugno 2017
Colle de la Seigne mt.2514 - Val Veny 11 giugno 2017
Ferrata di Pont Canavese - 21 maggio 2017
Cima Montù - Valle di Viù 14 maggio 2017. Interessante e articolata salita in ambiente severo
Colle Gollein (VdA) mt.2579 Anello valloni di Entrelor - Sort. Ultima e spettacolare uscita invernale 23 aprile 2017
Col Serena-VdA-(mt.2545) 9 aprile 2017. Splendida giornata con temperatura ottimale
Ombilic mt.2410(F) 12 marzo 2017- Pochi ma agguerriti con salita in un ambiente fantastico
Esercitazione nivologica LPV Pian del Frais 12 marzo 2017
Isole Lofoten-Norvegia marzo 2017 (1)
Isole Lofoten-Norvegia 2017 (2)
Testa di Cervetto mt.2347 - Oncino, valle Po. Stupenda giornata - 26 febbraio 2017
Festa sulla neve - Usseglio 12 febbraio 2017
Quasi Monte Ciriunda 29 gennaio 2017
Epifania 2017- Pianass-Stupenda giornata di sole
Pranzo CAI Viù 16 ottobre 2016
2016 Rifugio Dalmazzi - 11 settembre 2016
La Via di Annibale: Sky Marathon e Vertical. 3 e 4 settembre 2016
Monte Niblè mt. 3365 - 21 agosto 2016
Serata CAI: Nepal Annapurna trekking luglio 2016
Levanna occidentale da L'Ecot 24 luglio 2016
Gita sociale - luglio2016 Courmayeur e dintorni
Bivacco Carpano dal lago del Teleccio - 10 luglio 2016
Commemorazione e posa targa in memoria di Rensino Vulpot
Ferrata di Casimiro - Rhemes - Notre - Dames (VDA) 26 giugno 2016
Escursione ad anello da Glacier al bivacco Regondi ed alle Punte Cornet 12 giugno2016
Escursione LPV a Pont d'Ael (Aymavilles): Giro ad anello con visita al bellissimo acquedotto romano 5 giugno 2016
Ferrata Coix de Toulouse, in una magnifica giornata di sole 23 giugno 2016
Camminata sulle colline di Valenza 6 maggio 2016
Rifugio Galaberna e Monte Granè mt. 2314 (Valle Po)
Col de l'Aiguillette mt. 2534 - 20 marzo 2016
Ciarm del Prete mt. 2390 - 6 marzo 2016
Inaugurazione nuova sede 20 febbraio 2016
Festa sulla neve 2016 - 14 febbraio
Sicuri sulla neve 17 gennaio 2016
Epifania 2016 passo della Croce
Anello Casolari dell'Herbetet 27 settembre 2015
Buco di Viso e colle Traversette 20 settembre 2015
Croce Rossa 10 e 11 agosto 2015
Viaggio a: Belluno e Udine 22-26 luglio 2015
Breithorn centrale ed occidentale 12-13 luglio 2015
Uja di Mondrone 28 giugno 2015
Traversata Golai-Chiavesso-Ciorneva 23 giugno 2015
Point Droset e Malamot (Moncenisio) 24 maggio 2015
Candelera e Tumolera ( Usseglio ) 10 maggio 2015
Colle lunella con S.Sindone 19 aprile 2015
Refuge du chardonnet, col du Chardonnet, Pic Ombière (Nevache) 28/29 marzo 2015
Costabela mt.2297 / Valle Orsiera / Lemie.1 marzo 2015
Colle Tovetto Nord mt. 2135 1 febbraio 2015
Pala Rusà e Punta Lance 18 gennaio 2015
Alpe Grosso dei Tornetti Epifania 2015
Ferrata Guide di Gressoney 28 settembre 2014
Cime de la Condamine (Briancon) 14 settembre 2014
Punta Lamet mt. 3505 - 31 agosto 14
Quasi cima d'oin - 11 agosto 2014
Punta Arnas mt. 3560 - 26 /27 luglio 2014
Torretta del Prete e P. Imperatoria (Civrari) 25 maggio 2014
Ferrate di Foresto e Caprie - 11 maggio 2014
Pic du Lac Blanc mt 2980 e ref. Ricou mt 2115 (F)-12 e 13 aprile 2014
Punta Fetita mt.2623 - 6 aprile 2014
Colle di Nel (mt. 2550) - 16 marzo 2014
Garitta nuova 2014 - 2 marzo 2014
Passo Miette - 9 febbraio 2014
Pala Rusà - Pian Benot - 26 gennaio 2014
Tornetti-fojerre-Freida; anello--- Epifania 2014
Corno Vitello mt. 3057 VdA - 22 settembre 2013
Gran Paradiso mt. 4061 - 22/23 agosto 2013
Punta Adami mt.3166 - 12 agosto 2013
Serata Mercalli 10 agosto 2013
Punta Calabre mt.3445 (valle di Rhème) 27/28 luglio 2013
Rocca Moross ( mt. 2135 ) 14 luglio 2013
Viso Mozzo mt.3119 - 30 giugno 2013
Cima Piana e rif. Barbustel ( Champorcher ) 16 giugno 2013
Bellavarda 2013 - 2 giugno 2013
Ferrata di Camoglieres - Valle Maira (CN)- 26 maggio 2013
Monte Ciarmetta da Foresto mt. 1646 - 5 maggio 2013
Ref. Chardonnet - Nevache (F) - 7 aprile 2013
Col du Salvè - VdA ... 3 marzo 2013
Lezione pratica sull'uso dell'ARTVA - 20 gennaio 2013
Epifania 2013 - Alpe Milone d'Ovarda
LPV 2012 - Conca di Pila - 30 settembre 2012
Levanna Orientale 20 - 21 agosto 2012
Dome de Chasseforet ( F ) 21- 22 luglio 2012
Pointe du Ribon Mt 3527 - 8 luglio 2012
Cima Adois mt.2507 - 17 giugno 2012
Alta Valle di Viù - Vallone d'Arnas - 22 aprile 2012
Punta di Sea Bianca mt. 2721 - 25 marzo 2012
Cima Fournier mt. 2424 - 11 marzo 2012
26 febbraio 2012 Punta Leysser VdA mt. 2771
Col de Buffère mt. 2427- Nevache ( F ) 12 febbraio 2012
Esercitazione ARTVA 15 gennaio 2012
P. Croset mt. 2465 - - 25 settembre 2011
Laghi Palluel e Faravel (F) 11 settembre 2011
Ferrata Rifugio Monzino( Courmayeur) 28 agosto 2011
Polluce mt. 4092 (gruppo del Monte Rosa) 17 /18 agosto 2011
Monte Robinet mt. 2679 -- 12 agosto 2011
Punta Lucellina mt. 3004 - 31 luglio 2011
Colle Pian Fium mt. 1999 - 21 luglio 2011
Punta Giordani mt. 4046 (gruppo del Rosa) 3 luglio 2011
Ferrata di Les Vigneaux - 19 giugno 2011
Chialmetta LPV - 5 giugno 2011
Torrione Mazzucchini (mt. 2562) 22 maggio 2011
Rocca Patanua (2416 mt.) 8 maggio 2011
Punta Palasina mt. 2782 Valle d'Ayas - 10 aprile 2011
Tomba di Matolda - 27 marzo 2011
Cima del Bosco ( Bousson ) 20 marzo 2011
Quinseina p.sud (2230 mt.) 27 febbraio 2011
Ciaspolata di Usseglio - 20 febbraio 2011
Colletto della Forcola (Valle di Viù) 13 febbraio 2011
Punta Prarosso mt. 1947 (Valle Tesso) 30 gennaio 2011
Esercitazione pratica sull'utilizzo dell'ARVA 16 gennaio 2011 in località " Pian Mutte "
Racchettata dell'Epifania 2011- Alpe Grosso Tornetti
Ferrata Aiguille de Lauzet ( F ) 12 settembre 2010
Monte Grifone da Pian Benot - 29 agosto 2010
Torre d'Ovarda mt. 3075 - 25 agosto 2010
Punta Lose Nere (Malciaussia) 8 agosto 2010
Monte Thabor ( Bardonecchia ) 11 Agosto 2010
1 Agosto 2010 Monte Orsiera da Prà Catinat
Verso la Weissmies mt. 4023 (Svizzera) 18 luglio 2010
Uja di Calcante -13 giugno 2010
Rifugio Vittorio Sella e dintorni, (Cogne) 6 giugno 2010
Croix de Toulouse - 23 maggio 2010
Monte Vaccarezza mt.2.203 - 9 maggio 2010
Rifugio Selleries mt. 2023 - 25 aprile 2010
Pointe de la Pierre mt . 2653 - 12 aprile 2010
Colle Crosiasse da Chialamberto - 28 marzo 2010
Monte Ciarm - 28 febbraio 2010
Laghi di Monastero -14 febbraio 2010
Lezione pratica sull'utilizzo dell'ARTVA
Epifania 2010 località Alpe Fojere (Fuiorre)
San Martino 2009 Palestra di arrampicata e torri
La vij d'la pala - 11 ottobre 2010
Monte Doubia !!! Val d'Ala - 6 settembre 09
Punta del Leynir - 30 Agosto 2009
Rifugio "Città di Chivasso" al Colle del Nivolet.!!! 25 aprile 2009
Colle dell'Izoard (F) 14 aprile 2009
Punta Marmottere - 15 marzo 2009
Laghi di Sagnasse - 22 febbraio 2009
Punta dell'Aquila (Giaveno) 8 febbraio 2009
Esercitazione ARTVA 2009 Alpe Bianca
Lago della Rossa - Punta Fortino mt. 3000 - 26 ottobre 2008
Lago del Casias e Colle del Vallonetto - 21 settembre 2008
Monte Losetta (mt.3054) 14 settembre 2008
Signal du Petit Mont Cenis (F) 31 Agosto 2008
Testa del Rutor 9 - 10 Agosto 2008
Punta Valletta VDA (mt. 3071) 27 luglio 2008
Colle Croce di Ferro (Settimana dell'escursionismo)- 28 giugno 2008
LAGO VIANA Valle di Viu'(settimana dell'escursionismo) - 26 giugno 2008
Colle della Portia (settimana dell'escursionismo) - 23 giugno 2008
Calcante e colle Chialmetta (settimana dell'escursionismo) - 22 giugno 2008
Colma di Mombarone - Cima Tre Vescovi 1° giugno2008
Escursione faunistica - 27 aprile 2008
Falesia "La Baita" 13 aprile 2008
Cima Leysser (2771 mt.) 30 marzo 2008
16 marzo 2008, Colle del Gran San Bernardo (2473mt)
Punta Cia (la cialma) 17 febbraio 2008
Esercitazione Artva 2008 - 27 gennaio 2008
Epifania 2008 - Madona d' Praculot-Viù
San Martino 2007,palestra,ponte tibetano ecc.
Ferrata des Neyzets ( F ) 26 agosto 2007
Levanna Orientale 10-11 agosto 2007
Traversata Parrot- Piramide Vincent 4-5 agosto 2007
Punta Costan e laghi dell'Autaret - 22 luglio 2007
Labirinto verticale - 8 luglio 2007
Gran Bernardè - 24 giugno 2007
Rifugio Federico Chabod - 25 aprile 2007
Lago di Bessanetto e Passo Mangioire -18 marzo 2007
Laghi di Palasina - 4 marzo 2007
Ref. Chardonnet (F) 18 febbraio 2007
Zumstein/Gnifetti.29-30 luglio 2006
Gran Paradiso 11/12 agosto 2004
Via Ferrata di Andagne - 27 giugno 2004
Breithorn 13 luglio 2003
CAI Piemonte
CAI Intersezionale CVL
Autosoccorso in valanga
Nuova procedura soccorso in valanga
a cura della CNSASA
Commissione Nazionale Scuole di Alpinismo e di Sci Alpinismo del CAI
http://www.cnsasa.it/home/home.asp
montagna.tv
Seguici su facebook
Coro Stellina - Sottosezione CAI "Valle di Viù"
Il Coro Stellina nasce nel 1962 raccogliendo il testimone dal Coro "I Lavandin" e con l'innesto di coristi lanzesi e valligiani.
Il Coro prende il nome "Stellina" dalla formazione partigiana comandata da Giulio Bolaffi
operante nelle Valli di Lanzo e Susa.
Nel 1976 il coro cessò l'attività e venne rifondato nel 1990 da un gruppo di amici viucesi appassionati dal canto popolare e di montagna.
Sotto la direzione di Luca Majrano il coro è riuscito a preparare un vasto repertorio di melodie alpine e popolari e brani natalizi presentandoli anche all'estero (St. Genix - Francia e Wolfsberg - Austria).
Dal 2007 il Coro Stellina ha rinnovato il suo organico e arricchito ulteriormente il suo repertorio sotto la direzione del Maestro Vittorio Guerci.
Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologo
Clicca sul logo per entrare nel sito
Cambiano le tariffe per il soccorso in montagna.
La giunta regionale del piemonte, ha deliberato l'aggiornamento delle tariffe per l'attività di soccorso in zone impervie, quindi anche in montagna, definendo la compartecipazione al costo degli interventi.
La compartecipazione alle tariffe introduce un giusto elemento di responsabilità personale volto a prevenire situazioni causate da imprudenza e superficialità, affinchè il servizio venga utilizzato solo per far fronte a reali emergenze e chiamate fondate su motivazioni serie.
La nuova norma stabilisce per tutti la corresponsione dell'intero costo dell'intervento se:
- la chiamata è totalmente immotivata (esempio uno scherzo).
- la chiamata è immotivata a causa di un comportamento irresponsabile.
La compartecipazione fino ad un massimo di 1000 euro
- nel caso di chiamata causata da utilizzo di dotazione tecnica non adeguata o dalla scelta di itinerari non adatti al livello di capacità o al mancato rispetto di divieti.
Per i non residenti in Piemonte:
Elicottero: diritto di chiamata: 120 € + 120 €/ min di volo.
Soccorso Alpino e Speleologo (per ciascuna squadra)
diritto fisso 120 € + 50 € per ogni ora oltre la prima.
La compartecipazione non è applicabile:
- in caso di ricovero del paziente in reparto od osservazione breve intensiva in Pronto soccorso.
- le spese per il recupero salma non sono soggette a compartecipazione.
Spetta agli equipaggi interventuti rilevare le condizioni di cui sopra
(.... e questo creerà un contenzioso infinito!)
Nota: i soci C.A.I. sono automaticamente assicurati e rimborsati delle spese incontrate nell'opera di ricerca, salvataggio e/o recupero, sia tentata che compiuta.